PERCORSI E ATTRAZIONI

Percorsi e attrazioni

Adventure Village, presenta diversi ed emozionanti percorsi adatti a tutti, dai bambini agli adulti.

Adventure Village è un parco avventura a Sauze d’Oulx dotato di diversificati percorsi per offrire un divertimento sicuro adatto a ogni età, dai più piccoli fino agli adulti, per mettere alla prova le proprie potenzialità e superando i propri timori e paure. Un divertimento adrenalinico, superando ostacoli e la paura dell’altezza, che influisce positivamente anche sulla propria autostima. Un momento di aggregazione per gruppi di amici, famiglie o scolaresche in gita, per testare la propria preparazione atletica, facendo affidamento anche su imbragature da freeclimbing sicure e affidabili, nel pieno rispetto delle normative. 

I percorsi hanno attrazioni e altezze che variano a seconda della difficoltà che si vuole affrontare, per permettere anche ai più piccoli di partecipare, offrendo inoltre percorsi adatti anche alle persone alle prime armi. Il parco avventura di Sauze d’Oulx è composto nello specifico da 52 passaggi tra un albero e l’altro, 11 tyrolienne, 1 Ponte Tibetano e un’area breafing dove il personale qualificato illustra l’equipaggiamento, i percorsi e fornisce consigli e istruzioni per affrontare in totale sicurezza tutte le attrazioni della struttura. Per i più piccoli, oltre a uno specifico percorso, sono disponibili anche tappeti elastici e giochi gonfiabili.

IN BASE ALLA TUA ESPERIENZA

Scegli il tuo percorso ideale

dal più semplice al più adrenalinico

È il percorso adatto ai più piccoli, utilizzato anche come prova dai visitatori prima di affrontare tutti gli altri. L’altezza è ridotta ma il divertimento è assicurato!

Il percorso con il livello più difficile e adatto ai più temerari. Altezze che raggiungono i 25 metri,il percorso ha attrazioni che raggiungono una velocità fino a 50 km/h.

Venite a provare il suggestivo Ponte Tibetano

All’interno del parco è possibile raggiungere anche il Ponte Tibetano, a unica campata, più lungo del mondo. Sei pronto a ad affrontare una “passeggiata nel vuoto”?